3 posti da vedere a Città del Capo: verso Capo di Buona Speranza

Città del Capo ha tanto da dare di sé, sia come città con musei e attrazioni assolutamente uniche nel loro genere, sia dal punto di vista paesaggistico. Assolutamente imperdibile è la giornata a Capo di Buona Speranza, procedendo verso sud nella penisola del Capo in direzione Cape Point.

Kalk Bay, il villaggio di pescatori

Partendo da Città del Capo, il primo stop da fare è a Kalk Bay. È un villaggio di pescatori, ormai diventato molto di moda, che si affaccia sulla False Bay. Una vera e propria gemma, che è meglio vedere nelle prime ore della mattina, quando le barche rientrano in porto e i pescatori improvvisano i loro banchetti di pesce fresco. In genere le foche sono le prime spettatrici, nonché attrici di questo mercatino e vederle distese sul molo in attesa è parte del panorama. Kalk Bay è famosa per i molti negozi, gallerie d’arte, ristoranti e finger food, ma soprattutto è di una rara bellezza.

Kalk Bay, (Città del Capo)

I pinguini di Boulders Beach

Il secondo appuntamento della giornata è a Boulders Beach, a Simon’s Town, qui c’è una delle colonie di pinguini più note dell’Africa meridionale. I pinguini beneficiano della posizione di questa spiaggia, protetta da onde e vento, anche l’odore è tipico, anche se le creature simpatiche; l’area è all’interno del Table Mountain National Park.

Capo di Buona Speranza

La strada verso l’estremità meridionale del Capo si esaurisce a Capo di Buona Speranza, il noto promontorio roccioso sulla costa atlantica del Sudafrica. Non rappresenta il punto di incontro dei due oceani Atlantico e Indiano, come erroneamente si credeva – oggi sappiamo che quel punto è Cape Agulhas – ma il panorama può essere considerato uno dei più mozzafiato dell’Africa meridionale. La vegetazione assomiglia alla macchia mediterranea, prende il nome di  fynbos, da una parola afrikaans che significa boscaglia fine: per le varie specie floreali endemiche, che si trovano solo qui, e per la biodiversità che presenta quest’area, è stata inserita nel Patrimonio dell’UNESCO.

Capo di Buona Speranza, Sudafrica

Il rientro a Città del Capo è consigliato seguendo la spettacolare litoranea di Chapman’s Peak e passando per Hout Bay.  Soultravelling ti accompagnerà e ti porterà proprio in questi luoghi, agli estremi dei confini dell’altro Mondo, dai un’occhiata al tour Sudafrica-Lesotho.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.