Viaggio self-drive in Sudafrica

donne soweto
Donne a Soweto, tour 2016 (foto di Chiara)
giraffa
Giraffa, Imfolozi Park, tour 2016 (foto di Chiara)
sani pass
Tramonto a Bulungula, tour 2016 (foto di Chiara)
previous arrow
next arrow

Tour in Sudafrica in libertà con auto a noleggio di 16 giorni/15 notti passando per la comunità di Bulungula, l’Oceano Indiano, le montagne del Drakensberg e il Lesotho, tra safari, relax, incontri con le popolazioni. Un tuffo a Cape Town.

Tour personalizzabile, partenze su richiesta minimo due persone, itinerario e assistenza Soultravelling. Arrivo a Durban, partenza per l’Italia da Cape Town.

esperienze TOP

Cape Town, la più internazionale e vibrante città africana.
Una città con l’ambizione di essere europea e cosmopolita, dove pulsano le nuove tendenze che si fondono con la storia del Sudafrica e con la sua anima malese. Un melting pot elettrizzante. Si andrà quindi alle radici di questo Paese a Robben Island, dove fu detenuto Nelson Mandela, nel quartiere dalle case colorate di Bo-Kaap. Si prenderà la funicolare per la Table Mountain, passeggeremo in Long Street e Greenmarket Square, per fare shopping; si andrà verso Capo di Buona Speranza, passando per i pinguini di Boulders Beach, per Simon’s Town e Kalk Bay.

B. St. Lucia
Crociera ippopotami e coccodrilli.

C. Kosi Bay
Crociera ai Quattro Laghi in una zona ancora selvaggia dove il mare e la terra si confondono in un affascinante intreccio e per osservare le fish traps.

D. Tembe Elephant Park
Safari fotografico alla riserva degli elefanti dalle grandi zanne, gestita dalla comunità Tembe. Avrai l’opportunità di osservare i Big Five (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo) oltre a giraffe, ippopotami, antilopi e uccelli.

E. Hluluwe Imfolozi Park
Safari fotografico nel secondo parco nazionale sudafricano, patria dei rinoceronti bianchi.

F. La visita al progetto di Bulungula
Raggiungerai questa comunità rurale sulla Wild Coast in Sudafrica e potrai incontrare gli Xhosa. Avrai modo di condividere spazi, conversazioni, pasti insieme alle donne e agli uomini di queste generose e aperte comunità. Potrai andare alla scuola, fare attività insieme a queste persone e guide di eccezionale generosità.

G. Sani Pass
Escursione in jeep con guida locale per incontrare i Basotho, la popolazione del luogo, e per osservare gli spettacolari panorami delle montagne di Sudafrica e Lesotho.

itinerario di viaggio

GIORNO 1
Arrivo all’aeroporto King Shaka di Durban, ritiro dell’auto a noleggio e sistemazione in hotel.

GIORNO 2
Partenza con la propria auto alla volta di St. Lucia. Sistemazione in hotel e dopo pranzo la crociera per vedere ippopotami e coccodrilli.

GIORNO 3
Un salto nelle Western Shores per un primo assaggio di safari e per vedere un’altra sponda di Lake St. Lucia, sconosciuta al grande pubblico. Rientro nella cittadina di St. Lucia per un ultimo saluto e trasferimento a Kosi Bay.

GIORNO 4

Con una jeep 4×4 si va alla spiaggia di Kosi Mouth. Si potrà ammirare lo spettacolo naturale di questo lato selvaggio dell’iSimangaliso Wetland Park e le fish traps, trappole per pesci, un metodo di pesca sostenibile ancora utilizzato dai locali. Nel pomeriggio crociera ai Quattro laghi: ci sarà modo di vedere questo bellissimo territorio dove terra e mare si compenetrano, favorendo uno spettacolo di biodiversità, che richiama alla memoria l’Okavango del Botswana.

GIORNO 5
Partenza per Tembe Elephant Park, la piccola riserva degli elefanti dalle grandi zanne, gestita dalla comunità. Sarà un’esperienza indimenticabile di safari in jeep con guide della comunità in un luogo esclusivo, non di lusso ma realmente autentico e sul filo del totale rispetto della fauna selvatica.

GIORNO 6

Si riparte con destinazione Hluluwe Imfolozi Park. Si potrà girare autonomamente per il parco e osservare giraffe, impala, uccelli oltre ai Big 5: si potrà incontrare leone, leopardo, bufalo, elefante, rinoceronte. È uno dei parchi più noti per l’incredibile numero di rinoceronti bianchi ancora presenti e per la tutela privilegiata di cui godono.

GIORNO 7

Prima di colazione safari con ranger del Parco in jeep 4×4. Dopo aver lasciato la stanza, ci sarà un po’ di tempo per girare autonomamente nel Parco e osservare gli animali lungo la strada. Si riprenderà poi il viaggio per una prima tappa di avvicinamento a Bulungula.

GIORNO 8

L’arrivo è previsto a Bulungula nel pomeriggio. Nella terra degli Xhosa, detta “gente rossa”, la fiera e generosa tribù cui apparteneva anche Nelson Mandela. Stop a Mthata per il pranzo, se c’è il tempo consigliata la visita al Nelson Mandela Museum; altrimenti si riprende la strada per Bulungula, sulla Wild Coast, entrando in punta di piedi nell’Africa più autentica, un paesaggio di capanne rosa o azzurre con tetto in paglia, i rondavel, e le persone che vivono in queste regioni. Bulungula ci apparirà all’orizzonte, tra la terra e l’Oceano Indiano. A cena ci sarà tempo per passare del tempo insieme con le donne e gli uomini di questa comunità. La sera vi addormenterete con il rumore delle onde che si infrangono sulla battigia.

GIORNO 9

Giornata al villaggio: tour, incontro con l’uomo medicina, possibilità di fare diverse attività con le donne Xhosa o passeggiate nella zona.

GIORNO 10
Partenza dopo colazione alla volta delle montagne del drago, il Drakensberg.

GIORNO 11
Escursione in jeep 4×4 di una giornata intera accompagnati da guida, alla volta di Sani Pass, Lesotho. Alcuni tratti a piedi, altri in auto accompagnati da una guida locale. Queste montagne dalle cime così arrotondate e antiche vi conquisteranno. Osservare le ampie valli – a tratti brulle, in altre parti rigogliose – vi darà un appagante senso di libertà. Si potranno incontrare i Basotho, la tribù del Lesotho.

GIORNO 12

Ritorno all’aeroporto King Shaka di Durban, consegna auto e volo per Cape Town.

GIORNO 13

Arrivo a Cape Town. Dopo il ritiro dell’auto in aeroporto, sistemazione in hotel per cominciare ad esplorare la città, già dal primo pomeriggio. Potrete vagabondare nel quartiere malese di Bo-Kaap. Per restare in tema la sera si potrà partecipare a una cena/evento malese, la cui cultura rappresenta una delle anime più vive ed energiche della città.

GIORNO 14

Intera giornata alla volta della Penisola meridionale del Capo fino a raggiungere Cape Point, vedere Capo di Buona Speranza, natura incontaminata e spiagge deserte. Qui la vegetazione assomiglia molto alla macchia mediterranea, si chiama fynbos. Stop a Simon’s Town e a vedere i pinguini sulla spiaggia di Boulders; visita, meglio se in mattinata, alla graziosa cittadina di pescatori di Kalk Bay per tornare in città sulla spettacolare litoranea di Chapman’s Peak, passando per Hout Bay.

GIORNO 15

Mattinata al Waterfront – porto commerciale ancora attivo di Cape Town, ora anche centro commerciale – per prendere il battello verso Robben Island, la prigione dove fu detenuto Nelson Mandela per 27 anni. Ci sarà una guida d’eccezione: un ex detenuto che racconterà la storia di molti prigionieri politici del regime segregazionista. Al pomeriggio si va alla funicolare per salire sulla Table Mountain.

GIORNO 16
Tempo libero per shopping in Long Street e in Greenmarket Square o per bersi un meritato caffè e un momento di relax. Riconsegna auto in aeroporto e partenza per l’Italia.

tipologia di viaggio

Tour in Sudafrica in libertà con auto a noleggio di  16 giorni/15 notti

date

su richiesta

prezzo

€ 1.395

la quota comprende

sistemazione

guesthouse/lodge (15 notti)

pasti

13 colazioni, 2 pranzi, 8 cene

trasporti

noleggio auto tipo Ford Fiesta, km illimitati (15 giorni)

escursioni

1 crociera ippopotami e coccodrilli a St. Lucia, permesso e jeep per Kosi Mouth, 1 crociera ai tre laghi a Kosi Mouth, 2 safari con guida al Tembe Elephant Park, 1 safari con guida al Hluluwe Imfolozi Park,1 escursione con guida in jeep a Sani Pass Lesotho, 1 escursione a Robben Island in traghetto con guida

altro

quota pratica, quota progetto

documenti

  • Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi;
  • Visto di ingresso rilasciato in frontiera;
  • Patente internazionale;
  • Carta di credito per il noleggio.
Informazioni generali sui documenti necessari

clima

Nel periodo maggio-ottobre è inverno: secco e assolato con temperature tra i 15°-20° gradi di giorno; 0°-10° gradi di notte.
Informazioni generali sul clima

salute

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie
Informazioni generali sulla salute

prenota subito

o chiedi maggiori informazioni

    *Nome e Cognome

    *La tua email

    *Tour a cui sei interessato / Argomento della richiesta di informazioni

    *Il tuo messaggio

    Leggi l'informativa sulla privacy

    *Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati secondo le modalità in essa descritte

    ["INVIO DISATTIVATO"]