Galapagos, la sfida delle biodiversità
E’ dall’osservazione della natura delle Galapagos e delle sue biodiversità, che è nata la teoria dell’evoluzionismo di Darwin.
Comportamenti e interazioni tra gli animali della savana. Per conoscere meglio i protagonisti dei nostri safari fotografici in Africa.Animali selvatici nel resto del mondo
E’ dall’osservazione della natura delle Galapagos e delle sue biodiversità, che è nata la teoria dell’evoluzionismo di Darwin.
Abbiamo varcato il circolo polare artico, il parallelo a 66° 33’ 39’’ di latitudine Nord; il sole di mezzanotte ci ha abbacinato e condotto fino a Spitsbergen, dove per sei mesi si vive al buio e per altri sei, sempre al sole.
In Africa la simbiosi tra animali ossia la relazione che si crea tra animali di specie diverse è un fenomeno che si può osservare con molta frequenza.
L’uso di instagram ed del cyberspazio è strumento utilizzato dai bracconieri per i loro biechi scopi. Ricordati dunque di disattivare il geo-localizzatore!